Domande frequenti sull'utilizzo dei blocchi di fruttificazione
Contenuto comprimibile
Come vengono realizzati i blocchi di fruttificazione di Primordia Funghi?
I nostri blocchi sono composti esclusivamente da materiali naturali. La base è costituita da segatura di legno duro, arricchita con integratori e ammendanti come la crusca e il gesso.
Quale varietà è migliore per i principianti?
Tutte le varietà attualmente disponibili come i funghi ostrica blu, rosa, oro e la criniera di leone sono adatte anche a chi è alle prime armi. Crescono facilmente, richiedono poche cure e offrono ottimi risultati anche senza esperienza.
Cosa fare se durante il trasporto il blocco di fruttificazione si crepa?
Anche se succede raramente, può capitare che durante il trasporto il pacco venga maneggiato con poca cura e il blocco si crepi. In questo caso, è consigliabile estrarre subito il kit dalla scatola e srotolare la busta che avvolge il blocco, liberando il filtro, così che il micelio possa respirare.
Posizionare poi il blocco in un luogo buio, con una temperatura compresa tra i 15 e i 22 gradi, e lascialo riposare per circa 10 giorni senza toccarlo. Questo periodo permette al micelio di ricomporsi.
Se dopo questo tempo il micelio appare ben ricresciuto, è possibile avviare la fruttificazione seguendo le istruzioni presenti nella nostra guida alla coltivazione dei funghi con i kit blocchi di fruttificazione.
Cosa fare se all’interno del blocco crescono funghi in una zona dove non è stato effettuato il taglio?
Può succedere che alcuni funghi inizino a crescere in punti diversi rispetto all’area in cui è stato fatto il taglio per la fruttificazione. Se questo accade, non è un problema: i funghi che crescono in punti interni o non esposti si fermeranno da soli non appena si accorgeranno di non poter uscire. È una situazione del tutto normale e non è necessario effettuare altri tagli sul blocco.
Come fare a capire quando i funghi sono pronti da raccogliere?
I funghi sono pronti per la raccolta quando il cappello inizia ad arricciarsi verso l’alto: è un segnale chiaro che hanno raggiunto la maturazione. Un altro indizio è il rilascio delle spore, minuscole particelle simili a semi che si depositano sotto il fungo, formando una leggera polvere biancastra. In entrambi i casi, è il momento giusto per raccoglierli.
Come fare per staccare i funghi dal blocco di fruttificazione?
I funghi si possono raccogliere prendendo l’intero grappolo con una mano e staccandolo con un colpo deciso. In alternativa, è possibile usare un coltello pulito per tagliarlo alla base.
-
Preordine
Criniera di Leone Kit Blocco di Fruttificazione
Prezzo di listino €28,00 EURPrezzo di listino -
Ostrica Rosa Kit Blocco di Fruttificazione
Prezzo di listino €28,00 EURPrezzo di listino -
Ostrica Blu Kit Blocco di Fruttificazione
Prezzo di listino €28,00 EURPrezzo di listino -
Ostrica Oro Kit Blocco di Fruttificazione
Prezzo di listino €28,00 EURPrezzo di listino